
Analisi del Terreno e Preparazione
Il terreno va analizzato da personale esperto per valutare posizione e disponibilità di acqua e da un laboratorio specializzato
Leggi tutto
Messa a dimora
è opportuno affinchè si ottengano i maggiori risultati e ridurre al massimo i rischi, le piantine devono essere messe a dimora nei periodi fra aprile e giugno.
Leggi tutto
Irrigazione
Le piante devono avere un supporto irriguo di circa 1000/1500 M3/anno (apporto idrico calcolato in zone con precipitazioni medie da 400 a 500 mm/anno)
Leggi tutto
Concimazione
Per poter permettere la crescita straordinaria, questa pianta ha bisogno di tutti gli elementinutritivi necessari, con una buona concimazione di fondo organica (leta-me/stallatico, compost, ecc.) 300/400.
Leggi tutto
Riceppatura
è opportuno affinchè si ottengano i maggiori risultati e ridurre al massimo i rischi, le piantine devono essere messe a dimora nei periodi fra aprile e giugno.
Leggi tutto
Spollonatura
Vanno eliminati i vari polloni che nascono nei primi 5/6 mt di tronco. In questo modo il tronco cresce dritto e senza nodi, generando un legname di prima scelta.
Leggi tutto